Page 13 - Acqua Marina numero trentasette
P. 13

©  Andre Seale

































               UN ESEMPIO DI RESILIENZA DELLA BARRIERA CORALLINA AL LARGO DELLA COSTA DI MAUI


          All’HIMB si organizzano anche eventi e visite guidate per far   contagiosa per il mare e per la scienza, Megan Donahue,
          comprendere al pubblico la dif  cile missione di proteggere   che studia la resilienza degli ecosistemi marini e gli ef etti
          l’ecosistema marino.                                 del cambiamento climatico sulla biodiversità oceanica. Il
          Le Hawaii sono un luogo magico, dove il legame tra le   suo lavoro ha contribuito a comprendere come le specie
          persone e il mare è profondissimo e tutti sanno che per   marine interagiscono tra loro e con l’ambiente, sviluppando
          salvare gli oceani serve l’aiuto di tutti, non solo degli   strategie di conservazione basate su dati scientif ci. Megan
          scienziati, e per questo si impegna a rendere la scienza   è anche una grande comunicatrice, sempre pronta a
          accessibile a tutti, spiegando concetti complessi in   condividere le sue conoscenze con studenti e colleghi,
          modo semplice e coinvolgente. Questa strategia di    rendendo la scienza accessibile a tutti.
          sensibilizzazione è possoibile grazie allo stretto rapporto   Il lavoro dell’HIMB ha un impatto reale. Grazie alle ricerche
          di collaborazione che l’istituto ha con organizzazioni   condotte sull’isola, oggi sappiamo di più su come le barriere
          f lantropiche come la Omidyar Foundation, fondata da   coralline possono resistere al riscaldamento delle acque
          Pierre Omidyar, il creatore di eBay, e sua moglie Pam. La   e su come le attività umane, come la pesca e il turismo,
          fondazione ha fornito un contributo essenziale, f nanziando   inf uenzano gli ecosistemi marini. Ma la strada da fare è
          progetti per la conservazione marina e lo sviluppo   ancora lunga. Il cambiamento climatico, l’inquinamento e la
          tecnologico per monitorare la salute degli ecosistemi.   pesca eccessiva continuano a minacciare gli oceani, e l’HIMB
          Grazie al loro sostegno l’HIMB ha potuto portare avanti   sa che non può af rontare queste sfide da solo.
          progetti ambiziosi, come lo studio della resilienza delle   Per questo, collaborazioni come quella con la Omidyar
          barriere coralline ai cambiamenti climatici.         Foundation e il lavoro instancabile di scienziati come Megan
          Un’altra collaborazione signif cativa è quella con la Heʻeia   Donahue sono essenziali per costruire un futuro in cui gli
          National Estuarine Research Reserve, un’area protetta di   oceani possano essere sani e resilienti. L’HIMB non è solo
          oltre 526 ettari che rappresenta un modello di gestione   un centro di ricerca: è un simbolo di speranza per gli oceani
          integrata tra conoscenze scientif che moderne e saperi   e per tutti coloro che li amano. In un mondo che spesso
          tradizionali hawaiani. Questa riserva, istituita nel 2017, è la   sembra dimenticarsi dell’importanza del mare, istituzioni
          prima del suo genere nella regione biogeograf ca insulare   come questa ci ricordano che proteggere gli oceani non è
          degli Stati Uniti e mira a proteggere l’estuario di Heʻeia,   solo una questione di scienza, ma di sopravvivenza. Perché,
          un ecosistema unico e fragile. Dallo scorso febbraio, alla   come si dice, se il mare sta male, stiamo male tutti.
          guida dell’HIMB c’è un’ecologa marina con una passione   E l’HIMB è lì per assicurarsi che questo non accada.



                                                                                                ACQUA MARINA | 13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18