Page 22 - Acqua Marina numero trentasette
P. 22

Categoria  Macro: “Magic backlit”, Paolo Bondaschi   fondo e due ore e mezza di decompressione. L’immagine
        Alla f ne di un’immersione, il fotografo aveva notato una   ha colpito la giuria non solo per le condizioni di profondità e
        coppia di fotograf  subacquei concentrati su uno scatto   fondo, ma anche per la composizione, che contestualizza il
        e questo aveva stuzzicato la sua curiosità: dopo aver   relitto tra i coralli in primo piano e i pesci al disopra di esso.
        realizzato che si trattava di uno dei miei soggetti preferiti,   Categoria Bianco & Nero: “Chasing Dolphins”, Enric Adrinan
        un gamberetto peloso, ho aspettato pazientemente il mio   Gener. Questa immagine è stata scattata nel Mar Rosso
        turno e ho sfruttato il tempo per pianif care e prepararmi per   settentrionale durante una immersione in apnea alla
        lo scatto. Ho scelto di riprenderlo di prof lo, in controluce.  E,   ricerca di delf ni tursiopi. Vi è ritratto un momento di un
        nel commento della giuria, è stato proprio questo a rendere   rituale di accoppiamento, in cui diversi esemplari maschi
        vincente questa immagine, con un approccio minimalista per   stanno scherzosamente inseguendo una femmina. Uno
        un soggetto minuscolo non facile da ritrarre: uno Phycocaris   spettacolo dinamico e cerimoniale, con i maschi impegnati in
        simulans, un tipo di gamberetto che riesce a mimetizzarsi   scaramucce amichevoli e contatti occasionali con la femmina,
        grazie al suo aspetto simile ad alghe o coralli      i cui corpi si univano brevemente solo per pochi secondi.
        Categoria Comportamento: “Face Of ”, Shunsuke Nakano  In particolare, la femmina non stava tentando di scappare,
        Due individui maschi di Semicossyphus reticulatus, un   ma partecipava attivamente, stando al gioco e aspettandoli.
        pesce della famiglia Labridae, che si contendono il diritto di   L’intero gruppo nuotava con grazia e ad un ritmo lento e
        deporre le uova. I maschi di questa specie formano harem   ponderato, creando un’af ascinante scena subacquea.
        e rivendicano territori durante la stagione riproduttiva.   Categoria Fotocamera compatta: “The Beauty of the
        Quello a sinistra nella foto è il re dell’harem, che difende il   Swamp”, Bryant Turf s. Il fotografo racconta di aver scattato
        suo territorio da più di 10 anni e si stima che abbia più di 30   questa immagine in uno dei miei luoghi preferiti all’interno
        anni, mentre quello a destra è un giovane sf dante. Durante   del Parco Nazionale delle Everglades (in Florida, n.d.a.):
        una intera settimana di appostamenti, il fotografo ha potuto   “Anche se in passato mi immergevo principalmente in mare,
        osservare questa scena una sola volta, per dieci secondi e   mi sono innamorato di questo ambiente quasi inquietante,
        questa è l’unica foto che potuto scattare.           con acque limpide, luce che f ltra attraverso i cipressi e
        Categoria Ritratto: “Hydration”, Abdulaziz Al Saleh  le specie ittiche, sia autoctone che introdotte. Ho visitato
        Il fotografo racconta di avere avuto per un anno e mezzo   questo luogo molte volte cercando di fotografare vari
        l’idea di fotografare i cammelli che si abbeverano e di volerli   soggetti con la luce giusta, trovandomi a fronteggiare
        ritrarre dalla prospettiva subacquea perché non aveva mai   i livelli dell’acqua che, durante l’anno, variano in modo
        visto alcuna immagine che la mostrasse. Diverse settimane   signif cativo, così come le specie ittiche, che sono in
        di appostamento nel deserto di Al Wafrah (Kuwait) e molti   costante cambiamento, spesso con la presenza di pesci
        tentativi e cambi di attrezzatura si sono resi necessari per   esotici. Paradossalmente, in questa occasione, non ci avevo
        realizzare questo scatto che, nell’opinione della giuria è   pensato troppo e mi stavo godendo il panorama, quando
        davvero un’immagine gioiosa, in cui le distorsioni date dalla   questo luccio della Florida si è posizionato perfettamente
        superf cie dell’acqua offrono molti dettagli da osservare,   nell’inquadratura della mia GoPro.” A dimostrazione di
        restituendo una foto coinvolgente e di qualità.      quante persone abbiano già tutta l’attrezzatura necessaria
        Categoria Barriera Corallina: “Kaleidoscope of Colour”,   per catturare bellissime foto subacquee: basta trovarsi nel
        Catherine Holmes. Raja Ampat, in Indonesia, è una    luogo giusto al momento giusto.
        destinazione magica dove il colore, la bellezza, la   Categoria Fotocamera Compatta, Altamente elogiato:
        biodiversità e la densa fauna ittica possono quasi   “‘Chromatic Dance”, Andrea Michelutti. Il pesce lima è una
        sovraccaricare i sensi: una celebrazione della sana vita   creatura straordinaria coi suoi colori unici e la sua capacità
        della barriera corallina, in cui la fotografa ha avuto la   di mimetizzarsi tra i coralli, caratteristica che lo rende
        fortuna di trovare condizioni perfette con acqua limpida   ancora più af ascinante, ma anche piuttosto impegnativo
        e banchi di pesciolini che vorticavano tra i canyon folti   da fotografare. Per garantire che i colori vividi di questo
        di coralli variopinti. Una rara immagine di coralli ripresi   esemplare non si confondessero con lo sfondo, il fotografo
        dall’alto, ma anche un brulicare di vita e di colori che ispira   spiega di aver utilizzato una particolare tecnica che, non
        a proteggere questo prezioso habitat.                solo ha evidenziato la sorprendente colorazione del pesce
        Categoria Relitti: “Deep wreck”, Alex Dawson. Il relitto si   lima, ma ha anche trasmesso l’essenza dinamica del suo
        trova sulla barriera corallina a circa 104 metri di profondità,   habitat sottomarino. L’ef etto dà l’impressione di una danza,
        incagliato in una posizione che permette di nuotarvi intorno.   fermando in un attimo il movimento aggraziato e la f uidità
        Per realizzare questa foto sono stati necessari 25 minuti sul   del pesce e del corallo sullo sfondo.


        22 | ACQUA MARINA
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27