COMUNICATO N.4  DEL 07.04.2025

Si è conclusa la 2ª tappa dell’Italia Cup ILCA 2025, organizzata dalla Lega Navale di Agropoli in collaborazione con l’Associazione Italiana Classe ILCA e la Federazione Italiana Vela.

Il campo di regata di Agropoli ha confermato ancora una volta la sua affidabilità a mare ed a terra, dimostrandosi all’altezza delle aspettative, in termini di organizzazione e qualità della manifestazione.

Le condizioni variabili, ma sempre favorevoli, hanno permesso lo svolgimento regolare di quasi tutte le prove in programma, consolidando Agropoli come una location ideale per le regate di classi giovanili come l’ILCA

Nella giornata finale, con l’attesa perturbazione in arrivo che ha frenato la termica locale, il vento è arrivato in ritardo consentendo comunque lo svolgimento, entro l’orario limite,  di una prova per tutte le flotte e portando il bilancio finale a 7 prove per la flotta Gold e 6 per la flotta Silver della classe ILCA 4 ,  6 prove per l’ILCA 7 e 7 per l’ILCA 6..

Al termine della giornata, in una partecipata cerimonia di premiazione,  condotta dal Presidente della Lega Navale di Agropoli Alessio Della Torre, con la partecipazione del Presidente dell’Associazione Italiana Classe ILCA Cristiano Panada, del Comandante del Porto di Agropoli Alessio Manca e del Sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, sono stati premiati i seguenti atleti:

 ILCA 7

Vincitore Assoluto: Cittadini Federico – CV Portocivitanova

2° Classificato Assoluto: Legnani Ludovico – CN Bardolino

3° Classificato Assoluto: Deambrogio Dario Deryna – Varazze Club Nautico

Vincitore Under 23: Barracane Nicolò Maria – Circolo Vela Bari

Vincitore Under 21: Legnani Ludovico – CN Bardolino

Vincitore Under 19: Cittadini Federico – CV Portocivitanova

Vincitore Over 30: Miraglia Roberto Luigi – LNI Salerno

Classe ILCA 6 – Femminile

Vincitrice Assoluta: Bonalana Giorgia – Fraglia Vela Riva

2ª Classificata Assoluta: Belletti Cecilia – CV Portocivitanova

3ª Classificata Assoluta: Cicchinè Maria Giulia – CV Portocivitanova

Vincitrice Under 17: Vaglini Irene – Circolo Nautico Livorno

Vincitrice Under 19: Lorenzi Clara – Centro Nautico Bardolino

Vincitrice Under 21: Bonalana Giorgia – Fraglia Vela Riva

Classe ILCA 6 – Maschile

Vincitore Assoluto: Moschini Luca – Centro Velico Punta Marina

2° Classificato Assoluto: Montanari Raffaele – Centro Velico Punta Marina

3° Classificato Assoluto: Crocco Claudio – Fraglia Vela Riva

Vincitore Under 17: Crocco Claudio – Fraglia Vela Riva

Vincitore Under 19: Moschini Luca – Centro Velico Punta Marina

Classe ILCA 4 – Maschile

Vincitore Assoluto: Avanzini Alberto – Fraglia Vela Malcesine

2° Classificato Assoluto: Sassi Lazlo Arturo – Circolo della Vela Roma

3° Classificato Assoluto: Girani Christian – Circolo della Vela Muggia

Vincitore Under 16: Pierdomenico Cesare – CV Portocivitanova

2° Classificato Under 16: Sparagna Nicolò Maria – LNI Sezione di Formia

3° Classificato Under 16: Cafagna Davide – Circolo della Vela Muggia

Classe ILCA 4 – Femminile

Vincitrice Assoluta: Marella Giulia – Compagnia della Vela Venezia

2ª Classificata Assoluta: Silvestri Maria Luisa – Reale Yacht Club Canottieri Savoia

3ª Classificata Assoluta: Berteotti Sofia Gisele – Fraglia Vela Riva

Vincitrice Under 16: Berteotti Sofia Gisele – Fraglia Vela Riva

2ª Classificata Under 16: Bancale Ludovica – Reale Yacht Club Canottieri Savoia

3ª Classificata Under 16: Falica Melissa – Club Canottieri Roggero di Lauria

«Un’altra splendida manifestazione che premia il nostro campo di regata», ha dichiarato il Presidente della Lega Navale di Agropoli, Alessio Della Torre. « un grazie particolare alla classe ILCA che ha scelto Agropoli,  dove con la collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo ed il supporto del Comune di Agropoli, siamo riusciti a creare le condizioni ideali affinché ogni evento possa contare su tutto il necessario per garantire sicurezza, accoglienza e divertimento».

Oltre al Comune e alla Capitaneria di Porto, un contributo fondamentale è arrivato dall’Istituto Nautico Vico De Vico di Agropoli, che, con un folto gruppo di studenti, ha supportato le complesse operazioni di varo e alaggio delle imbarcazioni.

E dopo questa intensa e entusiasmante tre giorni, Agropoli sarà ancora protagonista con la II Selezione Nazionale della classe Optimist, in programma dal 26 al 29 aprile 2025.

L’Italia CUP di Agropoli è stata supportata da

Vessicchio Auto e Servizi https://www.vessicchio.it/home/

Miras energia https://mirasenergia.it/

Sea Sun Cilento https://www.seasuncilento.it

Caseificio Polito https://www.caseificiopolito.it

Di admin