COMUNICATO FIV – Federazione Italiana Vela N.3 DEL 06.04.2025
Italia Cup Agropoli: seconda giornata con il pieno di regate e grande entusiasmo
Una seconda giornata di regate dell’Italia Cup di Agropoli, con il pieno di prove per tutte le flotte e con la soddisfazione di atleti tecnici e organizzatori, con il vento che ha soffiato costante intorno agli 8 nodi per diverse ore, garantendo lo svolgimento di un programma intenso e impegnativo per organizzatori, ufficiali di regata , allenatori e atleti.
Il campo di regata, ben visibile dalla terraferma, ha regalato uno spettacolo affascinante, apprezzato anche dal pubblico, che ha seguito le evoluzioni delle flotte sia dalla diga foranea del porto che dalla strada che collega il porto alla splendida baia di Trentova.
Il gran finale di oggi è previsto con il segnale di avviso alle ore 11:00.
Le flotte ILCA 6, dopo aver completato tutte le 6 prove previste nei due giorni di regate, si preparano alla sfida finale con le flotte ILCA 4 e ILCA 7 che hanno invece, completato 5 prove ciascuna.
Per la classe ILCA, la più numerosa, sarà effettuata la divisione in flotte Gold e Silver, in base ai risultati delle giornate di qualificazione.
Nel frattempo, la macchina organizzativa messa in campo dalla Lega Navale di Agropoli, continua a dare il massimo supporto ai regatanti.
Al termine delle regate, gli atleti possono godere di pasti caldi e prodotti tipici del territorio, mentre l’assistenza nelle operazioni di entrata e uscita dal mare è garantita dai Soci della Lega e dagli allievi dell’Istituto Nautico Vico De Vivo, grazie a uno scivolo di oltre 30 metri, che permette di completare le operazioni poco più di 20 minuti.
Per la classe ILCA e per gli allenatori una logistica come Agropoli è sicuramente un punto di forza per gli atleti e per le esigenze di sicurezza: in pochi metri di distanza c’è un vero e proprio paddok con furgoni, gommoni, barche e scivolo a pochi metri di distanza.
In termini di classifica dopo la seconda giornata ecco la situazione
Classifica provvisoria dopo il secondo giorno di regate
ILCA 4
1° Avanzini Alberto – Fraglia Vela Malcesine;
2° Marella Giulia – Comp. della Vela Venezia;
3° Pierdomenico Cesare – C.V.Portocivitanova;
ILCA 6
1°Montanari Raffaele – Centro Velico Punta Marina;
2°Moschini Luca – Centro Velico Punta Marina;
3°Bonalana Giorgia – Fraglia Vela Riva;
ILCA 7
1°Cittadini Federico – C.V.Portocivitanova;
2° Legnani Ludovico – Centro N. Bardolino;
3° Barracane Nicolo’ Maria – Circolo Vela Bari
La Tappa Italia Cup di Agropoli è organizzata dalla Lega Navale di Agropoli in sinergia con l’Ufficio Circondariale Marittimo e con il Comune di Agropoli e la partecipazione attiva degli alunni dell’ Istituto Nautico Vico De Vivo e con la collaboraizone dell’Associazione Italiana Classe ILCA e la Federazione Italiana Vela.
In acqua i 238 atleti rappresentano oltre 50 circoli velici di tutta Italia isole comprese con le squadre più numerose provenienti da Riva del Garda e da Porto Civitanova con ben 14 atleti della Fraglia Vela Riva e del Circolo Velico Portocivitanova con loro 48 allenatori accreditati.
Novità assoluta nel campo di regata di Agropoli l’utilizzo delle boe robotiche di “ Effetto Venturi “ senza ancoraggi, gestibili dal tablet e pianamente in linea con la sostenibilità ambientale ed il rispetto dei fondali della vicina Area Marina Protetta.
L’Italia CUP di Agropoli è supportata da
Vessicchio Auto e Servizi https://www.vessicchio.it/home/
Miras energia https://mirasenergia.it/
Sea Sun Cilento https://www.seasuncilento.it
Caseificio Polito https://www.caseificiopolito.it
Foto di Photo Art by Giuseppe De Luccia @photoartbygdl